L’uso di un controller PS4 su una console PS5 è una pratica comune per molti videogiocatori, soprattutto per coloro che desiderano continuare a utilizzare i propri accessori precedenti mentre esplorano le nuove funzionalità offerte dalla PS5. In questo articolo, spiegheremo in dettaglio come associare il controller PS4 alla PS5, le compatibilità tra i vari controller e come sfruttare appieno questa possibilità.
Associazione del controller PS4 alla PS5
Per associare un controller PS4 alla tua console PS5, il primo passo è assicurarsi che la PS5 sia accesa. Successivamente, collega il controller alla console utilizzando un cavo USB fornito in dotazione. Se il controller è spento, premi il tasto PS per accenderlo. Questo semplice procedimento consente alla console di riconoscere il controller e stabilire una connessione.
Dopo la connessione iniziale tramite cavo, è possibile staccare il cavo e utilizzare il controller in modalità wireless. Questa funzionalità è particolarmente utile per i giochi che richiedono movimento e impegno, come i titoli di azione e avventura.
Compatibilità dei controller con PS5
Un aspetto chiave da considerare è la compatibilità dei controller con la PS5. Oltre al controller wireless DualSense, la PS5 è compatibile anche con il controller wireless DUALSHOCK 4. Questo significa che i giocatori possono utilizzare il controller PS4 per giocare a titoli supportati, in particolare quelli per PS4. Inoltre, vari controller gamepad ufficiali di terze parti sono anch’essi compatibili, offrendo ai giocatori diverse opzioni.
Tipo di Controller | Compatibilità con PS5 |
---|---|
DualSense | Sì |
DUALSHOCK 4 | Sì |
Controller di terze parti | Variabile |
Questo permette non solo di risparmiare, evitando l’acquisto di un nuovo controller, ma anche di giocare con un dispositivo che già conoscono bene, migliorando l’esperienza di gioco complessiva.
Collegamento senza cavo: come fare
Se desideri collegare un controller PS4 alla PS5 senza cavo, puoi farlo attraverso le impostazioni della console. Utilizzando un controller già collegato (controller 1), vai alla schermata principale e seleziona "Impostazioni", poi "Accessori", e infine "Generale" e "Accessori Bluetooth". Da qui, il controller PS4 entrerà in modalità di abbinamento, che ti permetterà di connettere il nuovo controller senza l’ausilio di cavi. È importante assicurarsi che il controller PS4 sia spento prima di iniziare il processo di abbinamento.
Giocare a Fortnite e altri giochi con il controller PS4
Per i fan dei giochi come Fortnite, collegare un controller PS4 alla PS5 è una soluzione praticabile. Dopo aver acceso la PS5 e collegato il controller tramite un cavo USB, basterà premere il pulsante PS sul controller e la console lo riconoscerà. Una volta riconosciuto, potrai disconnettere il cavo e utilizzare il controller in modalità wireless. Questo consente di godersi una comoda esperienza di gioco con titoli multigiocatore e competitivi.
In conclusione, l’utilizzo di un controller PS4 su PS5 è semplice e offre molti vantaggi, rendendo la transizione tra le due console molto più fluida per i giocatori. Che tu stia cercando di risparmiare, o semplicemente di proseguire con il controller a cui sei abituato, la PS5 ha fatto in modo che questa possibilità fosse comoda e accessibile.
Clicca qui per visualizzare la versione inglese di questo post.