Come Si Usa Il Lidar Su Iphone?

La tecnologia LiDAR, acronimo di Light Detection and Ranging, è diventata una caratteristica distintiva dei modelli più recenti di iPhone, a partire dalla serie 12 Pro. Utilizzata per l’acquisizione di dati tridimensionali, il LiDAR permette di scansionare l’ambiente in tempo reale, aprendo le porte a una varietà di applicazioni innovative. In questo articolo, esploreremo come utilizzare questa tecnologia sul proprio iPhone e quali vantaggi porta.

Funzionalità di scansione AR

Per sfruttare la funzionalità "Spazi AR", è necessario disporre di un iPhone o iPad dotato di scanner LiDAR. Per iniziare una scansione, l’utente deve semplicemente toccare “Avvia scansione” e muovere lentamente il dispositivo in modo da catturare l’intero ambiente circostante. Il LiDAR rileva e analizza la luce riflessa dagli oggetti, creando un modello 3D dettagliato dell’area scansionata. Una volta completata la scansione, basta toccare “Avvia effetti” per vedere come le informazioni raccolte possono essere trasformate in esperienze aumentate.

Creare contenuti 3D con iPhone

Attualmente, gli iPhone non offrono una funzione nativa specifica per la cattura di immagini in 3D. Tuttavia, esistono applicazioni di terze parti come PopPic, che consentono di creare facilmente contenuti tridimensionali. PopPic è gratuita e disponibile su App Store, con opzioni di acquisto in-app per sbloccare funzionalità aggiuntive. Queste app sfruttano il LiDAR per migliorare la qualità e la precisione delle scansioni, permettendo agli utenti di esplorare la creatività in nuovi modi.

Modelli di iPhone dotati di LiDAR

Non tutti gli iPhone sono equipaggiati con la tecnologia LiDAR. Attualmente, i modelli che includono questa funzionalità sono:

  • iPhone 12 Pro
  • iPhone 12 Pro Max
  • iPhone 13 Pro
  • iPhone 13 Pro Max
  • iPhone 14 Pro
  • iPhone 14 Pro Max
  • iPhone 15 Pro
  • iPhone 15 Pro Max
  • iPhone 16 Pro
  • iPhone 16 Pro Max

Se possiedi uno di questi modelli, hai la possibilità di esplorare e utilizzare funzionalità avanzate di realtà aumentata e scansione spaziale.

Applicazioni di scansione consigliate

Oltre alla funzionalità integrata, ci sono diverse app popolari per la scansione disponibile sull’App Store che possono migliorare ulteriormente l’esperienza dell’utente. Tra le più raccomandate troviamo:

Nome Applicazione Descrizione
Camscanner Scansione documenti e organizzazione
Genius Scan Scan di alta qualità e gestione di documenti
Office Lens Scansione e conversione in PDF
Google Drive Archiviazione e scansione nel cloud
Scanbot Scansione e editing avanzato

Queste applicazioni permettono di catturare documenti e oggetti con alta precisione, offrendo vari strumenti per la modifica e l’organizzazione.

Comprendere il funzionamento del LiDAR

Il funzionamento della tecnologia LiDAR si basa sull’emissione di impulsi luminosi attraverso un laser. Questi impulsi rimbalzano sugli oggetti e il sensore calcola il tempo impiegato perché la luce ritorni al dispositivo. Questo processo consente di misurare la distanza tra il dispositivo e gli oggetti circostanti, creando una mappa dettagliata dell’ambiente. Le sue applicazioni spaziano dalla progettazione architettonica all’arte digitale, rendendo il LiDAR uno strumento altamente versatile.

In conclusione, il LiDAR rappresenta un’importante evoluzione nella tecnologia mobile e offre opportunità uniche a utenti e professionisti. Approfittare di queste funzionalità su un iPhone non solo arricchisce le esperienze quotidiane, ma apre anche nuovi orizzonti nel mondo della creazione e dell’interazione digitale.

Clicca qui per visualizzare la versione inglese di questo post.