Tuttodigitale > Q > Qual È Il Sinonimo Di Inebriante?

Qual è il sinonimo di inebriante?

- [che stordisce piacevolmente producendo uno stato di esaltazione: un liquore i.; profumo, musica i.] ≈ esaltante, ubriacante, [spec. di visione e sim.] estasiante.

Di più su questo

Articolo correlato

Qual è il sinonimo di sinonimo?

simile.

Allora, cosa vuol dire 👉 👈 in italiano?

Cosa vuol dire 👉 👈 italiano?, Indica la timidezza, è usata molto dai giovani in social come instagram, tiktok, twitter e whatsapp.
Rispetto a questo, qual è il significato di treccani?
– 1. Determinazione, delimitazione esatta: d. di un confine; d. dei limiti di competenza di due organi amministrativi; d.

Inoltre, cosa vuol dire p emoji?

Ecco la spiegazione ufficiale! La lettera “P” viene ultimamente spesso inserita alla fine di molte frasi, ma cosa significa? Ve lo spieghiamo noi! Questa lettera è usata per affermare un concetto, ovvero “l'essere figo o cool”, viene insomma utilizzata per designare qualcosa di positivo.
Come si dice Vita in latino?
LatinoModifica
singolareplurale
nominativovītăvītae
genitivovītaevītārŭm
dativovītaevītīs
accusativovītămvītās

Articolo correlato

Qual è il sinonimo di modalità?

Il modo è una forma particolare di essere, di presentarsi, di funzionare.

Cosa vuol dire in rerum natura?

In rerum natura - Nella natura delle cose - Brocardi.it.
Di conseguenza, cosa vuol dire de rerum natura?
De rerum natura ("La natura delle cose" o "Sulla natura") è un poema didascalico latino in esametri di genere epico-filosofico, scritto da Tito Lucrezio Caro nel I secolo a.C.; è composto di sei libri raggruppati in tre diadi.

Cosa personificata?

Si può definire come l'attribuzione di caratteri personali, umani, a oggetti inanimati, forze o fenomeni naturali, idee astratte, ecc.
Che cos'è la personificazione esempi?
Uso nel linguaggio comune

la notizia corre veloce, oggi la fortuna non ci sorride, il sole non vuol farsi vedere. La personificazione è determinata dal fatto che al cane, alla notizia, alla fortuna e al sole vengono attribuiti comportamenti propri di una persona.

Quando si usa personificazione?

La personificazione è una figura retorica che prevede l'attribuzione a degli oggetti inanimati dei fenomeni naturali, delle qualità umane, i sentimenti e i comportamenti umani. Quindi si danno a degli esseri privi di animo e sentimenti degli aspetti e delle caratteristiche che non possiedono.

Di Jakoba Dufrene

Che cos'è domestico in analisi grammaticale? :: Chi nutre il cuore?
Link utili