Tuttodigitale > C > Cosa Può Fare Un Trojan?

Cosa può fare un trojan?

Un trojan è un malware pensato per infettare il PC dell'utente preso di mira per causare attività ingannevoli e indesiderate. Solitamente i trojan vengono usati per rubare dati ma spesso sono associati anche ad altri virus per abbattere la sicurezza di un dispositivo.

Di più su questo

Articolo correlato

Come funziona il trojan per le intercettazioni?

Un captatore informatico è un software che viene inoculato nel dispositivo di una persona sotto indagine.

Tenendo conto di questo, come capire se c'è un trojan nel pc?

Gli antivirus sono lo strumento adatto per capire se il proprio pc sia stato infettato da qualche malware o trojan. I "sintomi" sono molto chiari: rallentamento dei processi principali, cambio della pagina principale del browser, messaggi strani sulla casella di posta elettronica.
Di conseguenza, quali sono i malware?
Malware è un termine generico che fa riferimento a varie tipologie di software intrusivo o malevolo, inclusi Virus informatici, Worm, Trojan, Ransomware, Spyware, Adware, Scareware, e altri programmi malevoli. Può assumere diverse forme, come Codice eseguibile, Script, e altro software.

Di conseguenza, come si infiltrano i malware?

Per distribuire il malware vengono spesso utilizzate anche le reti di file sharing (reti Peer-to-Peer). Un worm o un programma trojan apparirà in una rete P2P con un nome tale da attirare inequivocabilmente l'attenzione, come: AIM & AOL Password Hacker.exe. Microsoft CD Key Generator.exe.
Anche la domanda è: come entrano i malware?
Un virus o un malware entra nel computer quando si visitano siti per adulti non sicuri, siti per scaricare crack ai programmi, quando si scaricano screensaver o elementi grafici per migliorare il desktop di Windows, quando si cercano file torrent nei posti sbagliati e, in generale, quando si cercano cose gratis.

Riguardo a questo, che cos'è un attacco di tipo trojan?

Oggi col termine "trojan" ci si riferisce ai malware ad accesso remoto (detti anche RAT dall'inglese Remote Administration Tool), composti generalmente da 2 file: il file server, che viene installato nella macchina vittima, ed un file client, usato dall'attaccante per inviare istruzioni che il server esegue.
Rispetto a questo, perché alcuni malware si definiscono trojan?
Il malware trojan prende il nome dal mito greco del cavallo di Troia, in quanto ne imita la tecnica per infettare i computer che attacca. Un trojan infatti si nasconde all'interno di programmi apparentemente innocui oppure cerca di indurre l'utente a installarlo nel proprio computer.

Di conseguenza, quanti tipi di trojan ci sono?

Quali tipi di trojan esistono?
  1. Trojan backdoor.
  2. Trojan downloader.
  3. Trojan Distributed Denial-of-Service.
  4. Trojan bancari.
  5. Trojan antivirus falsi.
Quali sono gli effetti di un computer infetto?
Uno dei sintomi più evidenti che il computer è stato infettato da un malware è quando i siti web vi avvertono che il vostro IP è stato bannato e che non è possibile effettuare l'accesso. In questi casi si dovrà mettere immediatamente in quarantena il malware ed effettuare una scansione approfondita.

Allora, come si fa a capire se ci sono virus?

Vediamo i tipici segnali di infezione su smartphone:
  1. Finestre e popup indesiderati.
  2. Smartphone lento.
  3. Elevato consumo della batteria.
  4. Elevato consumo dei dati mobili.
  5. Presenza di app e servizi sconosciuti.
  6. Le app funzionano male.

Di Yeargain

Dove scaricare emulatori per PSP? :: Quanto costano le AirPods per Huawei?
Link utili