Tuttodigitale > A > A Cosa Servono Le Notifiche Sul Cellulare?

A cosa servono le notifiche sul cellulare?

Notifiche App Android, che cosa sono

Si tratta di quei messaggi che troviamo nella parte superiore dello schermo, che possono essere visti tramite un comodo menù a tendina e che, una volta letti, possono essere eliminati.

Di più su questo

Articolo correlato

Che cosa sono le notifiche sul cellulare?

Sono i messaggi che troviamo nella parte superiore dello schermo, che possono essere visualizzati tramite un menu a tendina e che, una volta letti, possono essere cancellati.

Cosa sono le notifiche schermata di blocco?

Le notifiche nella schermata di blocco vengono attivate di default per tutte le app installate sullo smartphone o sul tablet. Nel caso in cui volessi abilitarle soltanto per alcune app specifiche, però, puoi agire sulle impostazioni di Android e modificare questo comportamento.
Cosa sono le notifiche push di WhatsApp?
Le notifiche push su Android si possono attivare o disattivare negli appositi menu, e sono utili in quanto ci permettono di sapere in tempo reale tutte le novità provenienti dal social network, email, messaggi ma anche altri tipi di attività come richieste di amicizia, inviti di amici, tag e tanto altro.

Come bloccare lo spam su gmail?

Vai a FILTRI E INDIRIZZI BLOCCATI e fai clic su CREA UN NUOVO FILTRO. Nella sezione DA, digita l'indirizzo email del mittente che desideri tenere fuori dalla Cartella Spam. Fare clic su CREA FILTRO. Seleziona le caselle NON INVIARLO A SPAM e INOLTRE APPLICA FILTRO AI MESSAGGI CORRISPONDENTI.
Come bloccare siti pericolosi per bambini su Android?
È un filtro – piuttosto affidabile – che blocca siti espliciti con contenuti non adatti ai minori nei risultati di ricerca di Google.
...
  1. Vai alle Impostazioni del telefono o del tablet.
  2. Tocca Sicurezza o Sicurezza e posizione > Avanzate > Blocco su schermo.
  3. Attiva la funzione Blocco su schermo.

Articolo correlato

Come bloccare le notifiche indesiderate sul cellulare?

Per disattivare le notifiche push su un dispositivo, accedere alle impostazioni.

Come sbloccare siti per adulti su Google Chrome?

Ecco come:
  1. Apri l'app Chrome sul telefono o tablet Android.
  2. Visita una pagina web.
  3. Tocca Altro Informazioni. a destra della barra degli indirizzi.
  4. Tocca Impostazioni sito.
  5. Tocca Notifiche nella sezione “Autorizzazioni”. …
  6. Disattiva l'impostazione.
Di conseguenza, come bloccare un sito su google da smartphone?
Nel primo caso, apri l'applicazione di Google facendo tap su quest'ultima nella home screen del tuo device, pigia sul pulsante ☰ collocato in basso a destra, raggiungi le sezioni Impostazioni > Account e privacy e sposta la levetta da OFF a ON, in corrispondenza della voce Filtro Safe Search.

Anche la domanda è: come si fa a bloccare un sito su google chrome?

Mediante Criteri di gruppo
  1. Vai a Criteri Modelli amministrativi Google. Google Chrome.
  2. Attiva l'opzione Blocca l'accesso a un elenco di URL.
  3. Aggiungi gli URL che vuoi bloccare.
  4. Attiva Consente l'accesso a un elenco di URL.
  5. Aggiungi gli URL a cui vuoi consentire l'accesso.
  6. Implementa l'aggiornamento per gli utenti.
Inoltre, come bloccare un sito da google chrome?
Adesso, recati sul sito Internet che è tua intenzione andare a bloccare, fai clic destro in un qualsiasi punto della pagina Web visualizzata, seleziona la voce Block site nel menu contestuale che che ti viene mostrato e poi seleziona l'opzione Blocca questo sito.

Come si fa a bloccare?

Android, come bloccare numeri sconosciuti o privati

Aprite l'app Telefono, toccate i tre puntini orizzontali in alto a destra, selezionate dal menu la voce "Impostazioni Blocco chiamata" e poi spuntate le caselle "Blocca chiamate sconosciute" e "Blocca chiamate private".

Di Wyatan Grosvenor

Articoli simili

Come si fa a rimuovere uno spyware? :: Come si fa a non ricevere notifiche indesiderate?
Link utili