Come trasformare un’unità flash da exFAT a FAT32?

Come trasformare una chiavetta da exFAT a FAT32?
Inserire la tua memory stick (qui la scheda SD) sul tuo computer, assicurati che possa essere rilevata. Aprire Gestione disco di Windows, fare clic con il tasto destro sulla scheda SD, selezionare Formatta. 2. Quindi selezionare FAT32 o NTFS con l’opzione File system.
Leggi di più su www.diskpart.com

Le unità flash sono uno dei dispositivi di archiviazione portatili più diffusi oggi. Sono comode e facili da usare, ma a volte è necessario formattarle con un file system diverso. Uno degli scenari più comuni è quello di trasformare un’unità flash da exFAT a FAT32. In questo articolo spiegheremo come fare e risponderemo ad alcune domande comuni.

Come formattare una chiavetta USB in FAT32 con Windows 10?

Prima di scoprire come trasformare un’unità flash da exFAT a FAT32, è importante sapere come formattare un’unità flash USB in FAT32 con Windows 10. Seguite questi passaggi:

1. Collegare la chiavetta al PC.

2. Aprire Esplora file e fare clic con il pulsante destro del mouse sulla chiavetta.

3. Selezionare “Formato” dal menu a discesa.

4. Scegliere “FAT32” dal menu a discesa del sistema di file.

5. Fare clic su “Avvia” per avviare il processo di formattazione.

6. Attendere il completamento del processo.

Come formattare le unità flash più grandi di 32 GB in FAT32?

Windows 10 ha una limitazione quando si tratta di formattare unità flash più grandi di 32 GB in FAT32. Lo strumento di formattazione integrato di Windows 10 consente di formattare in FAT32 solo unità fino a 32 GB. Tuttavia, esistono strumenti di formattazione di terze parti in grado di gestire unità più grandi. Uno di questi strumenti si chiama FAT32format.

Per formattare un’unità flash di dimensioni superiori a 32 GB in FAT32 utilizzando FAT32format, procedere come segue:

1. Scaricare e installare FAT32format.

2. Collegare la chiavetta al PC.

3. Aprire FAT32format e selezionare l’unità flash dal menu a discesa.

4. Scegliere il file system “FAT32”.

5. Fare clic su “Start” per avviare il processo di formattazione.

6. Attendere il completamento del processo.

Come è meglio formattare FAT32 o NTFS?

FAT32 e NTFS sono due file system diversi, ognuno dei quali presenta vantaggi e svantaggi. FAT32 è un file system più vecchio, compatibile con la maggior parte dei dispositivi e dei sistemi operativi. È anche meno sicuro e ha un limite di dimensione dei file di 4 GB. NTFS, invece, è un file system più recente e più sicuro. Supporta file di dimensioni maggiori, ha prestazioni migliori ed è più robusto. Tuttavia, NTFS non è compatibile con tutti i dispositivi e sistemi operativi.

Cosa significa exFAT?

exFAT sta per Extended File Allocation Table. È un file system introdotto da Microsoft nel 2006. exFAT è stato progettato per essere un file system leggero in grado di gestire file e volumi di grandi dimensioni. È inoltre compatibile con la maggior parte dei dispositivi e dei sistemi operativi, compresi Windows, Mac e Linux.

Poi, come passare da exFAT a NTFS?

Se si desidera passare da exFAT a NTFS, è possibile farlo utilizzando lo strumento di formattazione integrato di Windows 10. Seguite questi passaggi:

1. Collegare l’unità flash al PC.

2. Aprire Esplora file e fare clic con il pulsante destro del mouse sulla chiavetta.

3. Selezionare “Formatta” dal menu a discesa.

4. Scegliere “NTFS” dal menu a discesa del sistema di file.

5. Fare clic su “Avvia” per avviare il processo di formattazione.

6. Attendere il completamento del processo.

In conclusione, la trasformazione di un’unità flash da exFAT a FAT32 è un processo semplice che può essere eseguito utilizzando lo strumento di formattazione incorporato in Windows 10. Se è necessario formattare in FAT32 un’unità flash di dimensioni superiori a 32 GB, è possibile utilizzare uno strumento di formattazione di terze parti come FAT32format. Per quanto riguarda la scelta tra FAT32 e NTFS, dipende dalle vostre esigenze e dai requisiti di compatibilità. Infine, il passaggio da exFAT a NTFS può essere effettuato anche utilizzando lo strumento di formattazione integrato in Windows 10.

FAQ
Come passare da NTFS a FAT32?

Per passare da NTFS a FAT32, è necessario riformattare l’unità. Questo processo cancellerà tutti i dati presenti sull’unità, quindi è importante eseguire un backup dei file importanti prima di procedere. Per riformattare l’unità, è possibile seguire i seguenti passaggi:

1. Collegare l’unità al computer

2. Aprire Esplora file e individuare l’unità. Aprire Esplora file e localizzare l’unità

3. Fare clic con il pulsante destro del mouse sull’unità e selezionare la voce “riformattazione”. Fare clic con il pulsante destro del mouse sull’unità e selezionare “Formatta”

4. Nella finestra di formattazione, selezionare “FAT32” come file system

5. Scegliere un’etichetta di volume per l’unità. Scegliere un’etichetta di volume per l’unità

6. Fare clic su “Avvia” per iniziare la formattazione. Fare clic su “Avvia” per avviare il processo di formattazione

7. Attendere il completamento del processo. Attendere il completamento del processo e l’unità sarà riformattata in FAT32.

Tenendo presente questo, come formattare un’unità flash da 64 GB in FAT32?

Per formattare un’unità flash da 64 GB in FAT32, è possibile utilizzare lo strumento Gestione disco integrato in Windows. Innanzitutto, collegare l’unità flash al computer. Quindi, premere il tasto Windows + X e selezionare “Gestione disco” dal menu. Nella finestra di Gestione disco, individuare l’unità flash da 64 GB e fare clic con il pulsante destro del mouse su di essa, quindi selezionare “Formatta”. Nella finestra di formattazione, scegliere “FAT32” come file system e assicurarsi che la dimensione dell’unità di allocazione sia impostata su “Predefinito”. Infine, fare clic su “OK” per avviare la formattazione dell’unità flash in FAT32. Si noti che questo processo cancellerà tutti i dati presenti sull’unità flash, quindi assicurarsi di eseguire il backup di tutti i file importanti prima di formattarli.