Perché non mi fa scaricare le app dal Play Store?

Perché non mi fa scaricare le app da Play Store?
L’impossibilità di scaricare le app potrebbe essere legata all’assenza di spazio d’archiviazione sufficiente. Google, infatti, consiglia di avere almeno 1 GB di spazio disponibile sul proprio dispositivo per poter gestire i download e gli aggiornamenti delle app.
Leggi di più su www.sostariffe.it

Il Google Play Store è il negozio di app più popolare per i dispositivi Android. Tuttavia, a volte gli utenti possono riscontrare problemi durante il download di applicazioni dal Play Store. In questo articolo discuteremo alcuni dei motivi per cui ciò può accadere e come risolvere questi problemi.

Uno dei motivi più comuni per cui non si riesce a scaricare le app dal Play Store è una connessione Internet scarsa o instabile. È importante assicurarsi che il dispositivo sia collegato a una connessione Internet stabile e affidabile prima di tentare di scaricare qualsiasi app dal Play Store.

Un altro motivo per cui non si riesce a scaricare app dal Play Store è dovuto a problemi di spazio di memoria. Se lo spazio di archiviazione del dispositivo è insufficiente, è possibile che non si riesca a scaricare nuove app. Per risolvere questo problema, si può provare a liberare spazio sul dispositivo eliminando i file o le app non necessarie.

A volte il problema può essere legato all’applicazione Play Store stessa. In questi casi, si può provare a cancellare la cache e i dati dell’app Play Store per vedere se il problema si risolve. Per farlo, accedere alle Impostazioni del dispositivo, quindi fare clic su App o Gestione applicazioni. Da qui, trovare l’app Play Store e fare clic su di essa. Quindi cliccare su Cancella cache e Cancella dati.

Un’altra soluzione a questo problema è aggiornare l’app Google Play Store alla versione più recente. Per farlo, accedere all’app Play Store, quindi fare clic sulle tre linee orizzontali nell’angolo in alto a sinistra. Da lì, fare clic su Impostazioni, quindi scorrere verso il basso e fare clic su Versione del Play Store. Se è disponibile un aggiornamento, questo verrà scaricato e installato automaticamente.

Inoltre, se avete problemi con il motore di ricerca, potete impostare Google come motore di ricerca predefinito. Per farlo, aprire il browser Chrome e fare clic sui tre punti verticali nell’angolo in alto a destra. Da qui, fare clic su Impostazioni, quindi su Motore di ricerca e selezionare Google.

L’eliminazione di Chrome dal dispositivo non influisce direttamente sull’app Play Store. Tuttavia, se si utilizza Chrome per accedere al Play Store, sarà necessario utilizzare un altro browser.

Infine, se non si è sicuri del proprio numero di cellulare, è possibile trovarlo accedendo alle Impostazioni del dispositivo, quindi facendo clic su Informazioni sul telefono o Informazioni sul dispositivo. Da lì, si dovrebbe essere in grado di trovare il numero di cellulare elencato nella sezione Stato del telefono o della SIM.

In conclusione, ci sono diversi motivi per cui non si riesce a scaricare applicazioni dal Play Store, ma possono essere risolti con alcuni semplici passaggi. Assicuratevi di controllare la connessione a Internet, di liberare spazio di memoria, di aggiornare l’app Play Store e di impostare Google come motore di ricerca predefinito. Questi passaggi dovrebbero aiutarvi a risolvere i problemi che state riscontrando.

FAQ
Detto questo, come fate a sapere chi vi sta chiamando con uno sconosciuto?

Mi dispiace, ma la domanda che avete posto non è correlata al titolo dell’articolo “Perché non mi fa scaricare le app dal Play Store?”. Tuttavia, per rispondere alla domanda, è possibile utilizzare un’applicazione per l’identificazione del chiamante in grado di identificare i numeri sconosciuti e di mostrare il nome o la posizione del chiamante. Alcuni esempi di queste app sono Truecaller, Hiya e Mr. Number.

Come si fa a sapere a chi appartiene un numero di cellulare?

Ci sono diversi modi per sapere a chi appartiene un numero di cellulare. Un modo è quello di utilizzare un servizio di ricerca telefonica inversa come Whitepages o Truecaller. Questi servizi consentono di inserire il numero di telefono e di recuperare informazioni sul proprietario, tra cui il nome, l’indirizzo e altri dettagli di contatto. Un’altra opzione è quella di cercare il numero di telefono su piattaforme di social media come Facebook o LinkedIn, in quanto molti utenti hanno i loro numeri di telefono elencati nei loro profili. Inoltre, si può provare a contattare l’operatore di telefonia mobile associato al numero di telefono e richiedere informazioni sul proprietario.

Di conseguenza, come aggiornare Google Play Store?

Per aggiornare Google Play Store, aprire l’app Play Store sul dispositivo, toccare le tre linee orizzontali nell’angolo in alto a sinistra e selezionare “Le mie app e i miei giochi”. Da qui è possibile verificare se sono disponibili aggiornamenti per l’app Play Store stessa. Se è disponibile un aggiornamento, è sufficiente toccare il pulsante “Aggiorna” accanto all’app per scaricare e installare la versione più recente.