Cosa fare se un disco rigido esterno non viene riconosciuto?

Cosa fare se un hard disk esterno non viene riconosciuto?
Il primo semplice passo da fare quando il PC non riconosce l’hard disk, è cambiare la porta USB. Se questo tentativo non funziona, controlla che il cavo USB funzioni e nel caso, sostituiscilo. Se l’hard disk appare nell’utility, ma non è accessibile, dovrà essere riparato con i comandi del sistema.
Leggi di più su www.ontrack.com

Le unità disco esterne sono un modo comodo per archiviare grandi quantità di dati e trasferire file tra i computer. Tuttavia, a volte un computer potrebbe non riconoscere l’unità disco esterna, il che può essere frustrante. Ecco alcuni passi da compiere se un disco rigido esterno non viene riconosciuto.

Innanzitutto, accertarsi che il disco rigido esterno sia collegato correttamente al computer. Controllare i cavi e le porte per assicurarsi che non siano danneggiati. Se il disco rigido esterno utilizza un adattatore di alimentazione, accertarsi che sia collegato e acceso.

In secondo luogo, controllare lo strumento Gestione disco su Windows o Utility disco su Mac. Questi strumenti possono rilevare il disco rigido esterno anche se non viene riconosciuto dal computer. Se il disco rigido esterno è elencato nello strumento, potrebbe essere necessario inizializzarlo o formattarlo prima di poterlo utilizzare.

In terzo luogo, aggiornare i driver del disco rigido esterno. Andare sul sito web del produttore e scaricare i driver più recenti per il modello specifico del disco rigido esterno. Installare i driver e riavviare il computer.

Se nessuno di questi passaggi funziona, il disco rigido esterno potrebbe essere danneggiato. Per recuperare i dati da un disco rigido esterno rotto, è meglio rivolgersi a un servizio di recupero dati. Questi ultimi dispongono di strumenti e competenze specializzate per recuperare i dati dai dischi rigidi danneggiati.

Per capire se un disco rigido esterno è danneggiato, ascoltare eventuali suoni insoliti provenienti dall’unità. I rumori di scatto o di strusciamento sono segni di un guasto meccanico. Se il disco rigido esterno non viene riconosciuto da più computer, potrebbe essere danneggiato.

La durata di vita di un disco rigido dipende da vari fattori, quali l’uso, la temperatura e le condizioni di conservazione. In media, un disco rigido può durare circa 3-5 anni. Tuttavia, è sempre una buona idea avere dei backup dei dati importanti per evitare la perdita di dati in caso di guasto del disco rigido.

Quando un disco rigido si guasta, può causare la perdita o la corruzione dei dati. I sintomi di un guasto del disco rigido includono prestazioni lente, crash frequenti e messaggi di errore. È importante eseguire immediatamente il backup dei dati importanti quando si verificano questi sintomi.

Il costo del recupero dei dati da un disco rigido esterno può variare a seconda della gravità del danno e della quantità di dati da recuperare. In media, i servizi di recupero dati possono costare da 100 a 1000 dollari o più. È sempre una buona idea ricercare e confrontare diversi servizi di recupero dati prima di sceglierne uno.

In conclusione, il mancato riconoscimento di un disco rigido esterno può essere frustrante, ma ci sono delle misure da adottare per recuperare i dati o risolvere il problema. È importante eseguire regolarmente il backup dei dati importanti e prendersi cura delle unità disco esterne per evitare la perdita di dati.

FAQ
Quanto costa sostituire il disco rigido?

Mi dispiace, ma l’articolo non fornisce una risposta specifica alla domanda su quanto costa sostituire un disco rigido. Il costo di un disco rigido sostitutivo può variare a seconda della marca, del modello e della capacità dell’unità. Si consiglia di rivolgersi al produttore o a un tecnico professionista per ottenere una stima accurata.

Di conseguenza, quanto costa recuperare i dati in una camera bianca?

Il costo del recupero dei dati in camera bianca può variare a seconda delle circostanze specifiche della situazione e dell’azienda con cui si sceglie di lavorare. In generale, il costo può variare da poche centinaia di dollari a diverse migliaia di dollari. È meglio contattare una società di recupero dati affidabile e richiedere un preventivo in base alle proprie esigenze specifiche.

Come attivare il disco rigido?

Per attivare un’unità disco rigido, in genere non è necessario fare nulla di particolare oltre a collegarla alla porta USB del computer. Tuttavia, se l’unità disco non viene riconosciuta dal computer, potrebbe essere necessario risolvere il problema controllando le connessioni, aggiornando i driver o utilizzando gli strumenti di gestione del disco per inizializzare e formattare l’unità. I passaggi specifici dipendono dal sistema operativo e dal modello dell’unità disco esterna.