Come aumentare lo spazio sul disco C locale?

Come aumentare lo spazio su disco locale C?
Per aumentare lo spazio sul disco C:, ovvero nella partizione che contiene il sistema operativo, un’ottima soluzione consiste nell’aggiungere un secondo disco. L’hard disk secondario affiancherà l’SSD oppure il disco fisso utilizzato come unità principale.
Leggi di più su www.ilsoftware.it

L’esaurimento dello spazio sul disco C locale può essere frustrante, soprattutto quando si cerca di installare un nuovo software o di salvare file importanti. Fortunatamente, esistono diversi modi per aumentare lo spazio sul disco C locale ed evitare questo problema.

1. Pulizia del disco

Un modo per liberare spazio sul disco C locale è utilizzare lo strumento di pulizia del disco integrato. Questo strumento può rimuovere i file temporanei, i file di sistema e altri dati non necessari che occupano spazio sul computer. Per accedere a Pulizia disco, è sufficiente cercarlo nel menu Start ed eseguire il programma. Da qui, selezionare l’unità che si desidera ripulire (in questo caso, il disco C locale) e lasciare che lo strumento faccia il suo lavoro.

2. Un altro modo per liberare spazio sul disco C locale è disinstallare i programmi che non si usano più. A tale scopo, accedere al Pannello di controllo e selezionare “Programmi e funzionalità”. Da qui è possibile visualizzare un elenco di tutti i programmi installati sul computer. È sufficiente selezionare i programmi che si desidera disinstallare e seguire le istruzioni.

3. Estendere la partizione

Se si sono provati i metodi precedenti e si ha ancora bisogno di più spazio sul disco C locale, si può provare a estendere la partizione. Ciò comporta il prelievo di spazio da un’altra partizione del disco rigido e la sua aggiunta al disco C locale. A tale scopo, è possibile utilizzare lo strumento Gestione disco integrato in Windows. È sufficiente cercare “Gestione disco” nel menu Start ed eseguire il programma. Da qui, è possibile fare clic con il pulsante destro del mouse sulla partizione da cui si desidera togliere spazio e selezionare “Riduci volume”. Quindi, fare clic con il pulsante destro del mouse sul disco C locale e selezionare “Estendi volume”. Seguire le istruzioni per completare il processo.

4. Utilizzare un’archiviazione esterna

Se si sono provati tutti i metodi precedenti e si ha ancora bisogno di più spazio sul disco C locale, si può prendere in considerazione l’utilizzo di un’archiviazione esterna. Può trattarsi di un’unità USB, di un disco rigido esterno o di un servizio di cloud storage. Memorizzando i file e i programmi su un dispositivo di archiviazione esterno, è possibile liberare spazio sul disco C locale ed evitare di esaurirlo in futuro.

In conclusione, esistono diversi modi per aumentare lo spazio sul disco C locale, tra cui l’uso di Pulizia disco, la disinstallazione di programmi inutilizzati, l’estensione della partizione e l’uso di un sistema di archiviazione esterno. Utilizzando questi metodi, è possibile assicurarsi di avere spazio sufficiente sul computer per memorizzare i file importanti ed eseguire i programmi necessari.

FAQ
La domanda è: come aumentare la partizione EFI?

Per aumentare la partizione EFI, è possibile utilizzare un software di gestione delle partizioni di terze parti, come EaseUS Partition Master o MiniTool Partition Wizard. Questi strumenti consentono di ridimensionare la partizione EFI prendendo spazio dalla partizione adiacente. Tuttavia, è importante notare che il ridimensionamento della partizione EFI è un processo delicato e qualsiasi errore può causare problemi di avvio. È quindi consigliabile eseguire un backup dei dati prima di apportare qualsiasi modifica alla partizione. Inoltre, si dovrebbe tentare di ridimensionare la partizione EFI solo se si hanno sufficienti conoscenze tecniche ed esperienza.

Come unire due partizioni primarie?

Per unire due partizioni primarie, è possibile utilizzare lo strumento Gestione disco integrato in Windows. Ecco i passaggi:

1. Premere il tasto Windows + X sulla tastiera e selezionare “Gestione disco” dal menu.

2. Fare clic con il tasto destro del mouse sulla partizione primaria che si desidera estendere e selezionare “Elimina volume”. In questo modo la partizione verrà eliminata e trasformata in spazio non allocato.

3. Fare clic con il pulsante destro del mouse sulla partizione primaria che si desidera estendere e selezionare “Estendi volume”.

4. Seguire le istruzioni della procedura guidata di estensione del volume per estendere la partizione nello spazio non allocato.

Nota: prima di eseguire questa operazione, assicurarsi di eseguire il backup di tutti i dati importanti sulle partizioni, poiché l’unione di due partizioni primarie può causare la perdita di dati se non viene eseguita correttamente.

Come estendere la partizione SSD?

Per estendere una partizione SSD, è possibile utilizzare lo strumento Gestione disco integrato in Windows. Ecco i passaggi da seguire:

1. Fare clic con il tasto destro del mouse sul pulsante Start di Windows e selezionare Gestione disco.

2. Nella finestra Gestione disco, individuare la partizione SSD che si desidera estendere.

3. Fare clic con il pulsante destro del mouse sulla partizione e selezionare Estendi volume.

4. Nella procedura guidata di estensione del volume, fare clic su Avanti per procedere.

5. Selezionare la quantità di spazio non allocato che si desidera aggiungere alla partizione e fare clic su Avanti.

6. Rivedere il riepilogo delle modifiche e fare clic su Fine per confermare.

7. La partizione verrà ora estesa per includere lo spazio non allocato aggiunto.

Nota: se non è disponibile spazio non allocato, potrebbe essere necessario ridurre una partizione esistente o eliminare una partizione per liberare spazio prima di poter estendere la partizione.