Come sbloccare un programma non reattivo di Windows 10

Come sbloccare un programma che non risponde Windows 10?
Utilizzare il prompt dei comandi

Premiamo la combinazione di tasti Win + X e selezioniamo Prompt dei comandi, digitiamo tasklist e premiamo il tasto Invio. Qui troveremo tutte le attività e i programmi attualmente in esecuzione sul PC. Digitiamo taskkill /im nome_programma.exe e premiamo Invio.

Leggi di più su verytech.smartworld.it

Vi è mai capitato di avere un programma non reattivo sul vostro computer Windows 10? Può essere frustrante e richiedere molto tempo per aspettare che ricominci a funzionare. Fortunatamente, esistono alcuni metodi per sbloccare un programma che non risponde.

Metodo 1: utilizzare Task Manager

Task Manager è una funzione integrata in Windows 10 che visualizza tutti i programmi e i processi in esecuzione. Per accedervi, premere i tasti Ctrl + Shift + Esc sulla tastiera o fare clic con il pulsante destro del mouse sulla barra delle applicazioni e selezionare Task Manager. Da qui, è possibile individuare il programma che non risponde e terminare la sua attività facendo clic con il pulsante destro del mouse su di esso e selezionando Termina attività.

Metodo 2: usare il Prompt dei comandi

Se anche il Task Manager non risponde, si può provare a usare il Prompt dei comandi per chiudere forzatamente il programma. Per farlo, premere i tasti Ctrl + Alt + Del sulla tastiera e selezionare Task Manager. Quindi, fare clic su File e selezionare Esegui nuova attività. Digitare “cmd” e selezionare la casella “Crea questa attività con privilegi amministrativi”. Nella finestra del prompt dei comandi, digitate “taskkill /f /im programname.exe” (sostituite programname con il nome del programma che non risponde) e premete Invio.

Metodo 3: utilizzare la modalità provvisoria

Se i metodi precedenti non funzionano, si può provare ad avviare il computer in modalità provvisoria. Questa modalità carica solo i programmi e i driver essenziali, il che può aiutare a sbloccare il programma che non risponde. Per accedere alla modalità provvisoria, riavviare il computer e premere ripetutamente il tasto F8 fino a visualizzare il menu Opzioni di avvio avanzate. Selezionare la modalità provvisoria e attendere l’avvio del computer.

Come chiudere automaticamente le applicazioni Android?

Se si desidera chiudere automaticamente le applicazioni Android, è possibile utilizzare il task manager integrato. Per accedervi, toccare il pulsante Applicazioni recenti (l’icona quadrata nell’angolo in basso a destra dello schermo) e scorrere l’applicazione che si desidera chiudere verso sinistra o verso destra. È anche possibile scaricare applicazioni di terze parti che chiudono automaticamente le app in background per risparmiare la batteria e migliorare le prestazioni.

Dove si fa clic per chiudere un’applicazione?

Per chiudere un’applicazione su Windows 10, fare clic sul pulsante X nell’angolo superiore destro della finestra del programma. È anche possibile fare clic con il pulsante destro del mouse sul programma nella barra delle applicazioni e selezionare Chiudi finestra.

Come chiudere tutte le app su iPad?

Per chiudere tutte le app sull’iPad, scorrere il dito verso l’alto dalla parte inferiore dello schermo per accedere all’App Switcher. Quindi, scorrere verso l’alto sull’anteprima di ciascuna app per chiuderla.

Chi usa Chrome mostra all’avvio?

Chrome viene visualizzato all’avvio se è stato impostato come browser predefinito o se è stata selezionata l’opzione per avviarlo automaticamente all’avvio del computer. È possibile modificare questa impostazione andando nelle impostazioni di Chrome e selezionando “All’avvio”.

A proposito di questo, quando Google Chrome si avvia si aprono altre finestre?

Per impostazione predefinita, Google Chrome apre solo le schede che erano aperte quando è stato chiuso l’ultima volta. Tuttavia, alcuni siti web o estensioni possono aprire automaticamente nuove schede o finestre. È possibile disattivare questo comportamento nelle impostazioni di Chrome o rimuovendo i siti web o le estensioni incriminate.

FAQ
Come rimuovere il raggruppamento delle schede di Chrome?

Per rimuovere il raggruppamento delle schede di Chrome, è possibile fare clic con il pulsante destro del mouse su una qualsiasi delle schede raggruppate e selezionare “Ungroup tabs” dal menu contestuale. Questo separerà le schede e rimuoverà la funzione di raggruppamento. In alternativa, è possibile disattivare completamente il raggruppamento delle schede andando su chrome://flags/#tab-groups nel browser Chrome e selezionando “Disabled” dal menu a discesa accanto a “Tab Groups”.

A questo proposito, come bloccare le finestre pop-up?

Per bloccare le finestre pop-up in Windows 10, è possibile utilizzare il blocco pop-up integrato nel browser web. In Microsoft Edge, fate clic sul menu a tre punte nell’angolo in alto a destra, quindi selezionate “Impostazioni” e scorrete fino alla sezione “Impostazioni avanzate”. Attivate l’opzione “Blocca pop-up”. In Google Chrome, fare clic sul menu a tre punte nell’angolo in alto a destra, quindi selezionare “Impostazioni” e scorrere fino alla sezione “Privacy e sicurezza”. Cliccate su “Impostazioni del sito” e attivate l’opzione “Pop-up e reindirizzamenti”. In Firefox, fate clic sul menu a tre linee nell’angolo in alto a destra, quindi selezionate “Opzioni” e fate clic sulla scheda “Privacy e sicurezza”. Scorrete fino alla sezione “Autorizzazioni” e attivate l’opzione “Blocca finestre pop-up”.

Come riaprire tutte le schede chiuse in google chrome android?

Per riaprire tutte le schede chiuse in Google Chrome su Android, potete toccare i tre punti nell’angolo in alto a destra e selezionare “Cronologia”. Quindi, toccare “Schede da altri dispositivi” e selezionare il dispositivo da cui si desidera ripristinare le schede. Infine, toccare “Apri tutte” per riaprire tutte le schede chiuse.