Perché alcune app non possono essere scaricate e cosa si può fare

Perché non posso scaricare alcune app?
Incompatibilità del dispositivo

La spiegazione più comune del perché non è possibile scaricare determinate app è che gli sviluppatori dell’app l’hanno contrassegnata come “”incompatibile”” per il dispositivo. Ad esempio, vedrai questo messaggio se l’app è stata degnata per tablet e hai uno smartphone.

Leggi di più su www.tecnobabele.com

Il Google Play Store è la fonte principale per scaricare le app sui dispositivi Android. Tuttavia, a volte si riscontrano problemi nel download di alcune app. I motivi possono essere diversi, ma nella maggior parte dei casi possono essere risolti facilmente. In questo articolo analizzeremo perché alcune app non possono essere scaricate e cosa si può fare.

Cosa fare se il Play Store non funziona?

Se non è possibile scaricare alcuna app dal Google Play Store, la prima cosa da fare è controllare la connessione a Internet. Assicurarsi che il dispositivo sia collegato a una rete Wi-Fi o di dati mobili stabile. Se il problema non è la connessione a Internet, provate a cancellare la cache e i dati dell’app Google Play Store. A tale scopo, accedere a Impostazioni > App e notifiche > Google Play Store > Memoria > Cancella cache e Cancella dati. Potrebbe essere necessario accedere nuovamente al Play Store dopo aver eseguito questa operazione.

Di conseguenza, come sbloccare il Google Play Store?

Se il Google Play Store è bloccato, potrebbe essere a causa di un problema con l’account Google. Provate a uscire dal vostro account Google e ad accedere nuovamente. Se non funziona, potrebbe essere necessario reimpostare la password dell’account Google. Per farlo, andare alla pagina di recupero dell’account Google e seguire le istruzioni.

Come riabilitare il Play Store?

Se il Play Store è stato disattivato sul dispositivo, è possibile riattivarlo andando su Impostazioni > App e notifiche > Vedi tutte le app > Google Play Store > Attiva. Se il pulsante Abilita è grigio, è possibile che il Play Store sia stato disabilitato dall’amministratore del dispositivo. Per riabilitarlo, è necessario contattare l’amministratore del dispositivo.

Come abilitare il download?

Se si riscontrano problemi nel download di app dal Play Store, si possono fare diversi tentativi. Innanzitutto, assicurarsi di disporre di spazio di archiviazione sufficiente sul dispositivo. Potrebbe essere necessario eliminare alcune app o file per liberare spazio. Se questo non funziona, provate a disabilitare le impostazioni VPN o proxy sul vostro dispositivo. Si può anche provare a cancellare la cache e i dati dell’app Google Play Store, come già detto.

Rispetto a questo, perché Chrome non scarica i file?

Se avete problemi a scaricare i file in Google Chrome, potrebbe essere dovuto a un errore di download o a un problema di connessione a Internet. Provare a riavviare il dispositivo e a controllare la connessione a Internet. Si può anche provare a cancellare la cache e i cookie in Chrome andando su Impostazioni > Privacy e sicurezza > Cancella dati di navigazione. Se nessuna di queste soluzioni funziona, potrebbe essere necessario disinstallare e reinstallare Chrome sul dispositivo.

In conclusione, possono esserci diversi motivi per cui non si riesce a scaricare applicazioni o file sul proprio dispositivo Android. Tuttavia, la maggior parte di questi problemi può essere risolta facilmente seguendo i passaggi indicati in questo articolo. Se il problema persiste, potrebbe essere necessario contattare il produttore del dispositivo o il fornitore di servizi per ottenere ulteriore assistenza.

FAQ
Le persone chiedono anche: perché non riesco ad aggiornare Play Store?

Ci possono essere diversi motivi per cui non è possibile aggiornare il Google Play Store sul proprio dispositivo. Alcuni motivi comuni sono software obsoleto, spazio di archiviazione insufficiente e problemi di connessione a Internet. È anche possibile che si verifichi un problema temporaneo con i server del Play Store. Per risolvere il problema, si può provare a cancellare la cache e i dati dell’app Play Store, assicurarsi di avere spazio di archiviazione sufficiente e controllare la connessione a Internet. Se queste soluzioni non funzionano, si può anche provare ad aggiornare il software del dispositivo o a contattare il supporto di Google per ulteriore assistenza.

Come aggiornare Play Store 2021?

Per aggiornare Play Store nel 2021, procedere come segue:

1. Aprire l’applicazione Google Play Store sul dispositivo Android.

2. Toccare le tre linee orizzontali nell’angolo superiore sinistro dello schermo per aprire il menu.

3. Scorrere fino a “Impostazioni” e toccarlo.

4. Cercare l’opzione “Versione Play Store” e toccarla.

5. Se è disponibile un aggiornamento, il download inizierà automaticamente. Se non è disponibile alcun aggiornamento, verrà visualizzato un messaggio con scritto “Google Play Store è aggiornato”.

6. Una volta scaricato l’aggiornamento, verrà richiesto di installarlo. Toccare “Installa” e attendere il completamento del processo.

Di conseguenza, perché non riesco a scaricare?

I motivi per cui non è possibile scaricare determinate applicazioni sul dispositivo possono essere diversi. Alcuni dei motivi più comuni includono problemi di compatibilità, spazio di archiviazione insufficiente sul dispositivo, sistema operativo obsoleto, restrizioni geografiche, modello di dispositivo non supportato e disponibilità di app nel proprio paese o regione. Per risolvere questo problema, potete provare a cancellare la cache e i dati di Google Play Store, aggiornare il software del dispositivo, verificare la compatibilità del dispositivo con l’app e utilizzare una VPN per cambiare la vostra posizione.