Come vedere l’ultimo accesso su Telegram anche se nascosto?

Scorri fino alla sezione Privacy dove troverai alcune opzioni, dunque, vai su “”Ultimo accesso e in linea”” e ti si presenteranno alcune preferenze relative a chi potrà vedere il tuo ultimo accesso di recente su Telegram e cioè: tutti i tuoi contatti oppure nessuno.
Leggi di più su qualcherisposta.it

Telegram è una popolare app di messaggistica nota per le sue caratteristiche di sicurezza e privacy. Tuttavia, alcuni utenti potrebbero voler mantenere il loro stato di ultimo accesso nascosto agli altri. Se vi state chiedendo come vedere l’ultimo accesso su Telegram anche se è nascosto, ci sono alcuni metodi che potete provare.

Un modo per controllare l’ultimo accesso su Telegram è utilizzare un’app o un sito web di terze parti. Esistono molti servizi online che affermano di rivelare l’ultimo accesso degli utenti di Telegram, ma non tutti sono affidabili o sicuri. È importante essere cauti quando si utilizzano questi strumenti, poiché potrebbero compromettere la privacy e la sicurezza.

Un altro metodo per vedere l’ultimo accesso su Telegram è utilizzare le funzioni integrate dell’app. Per visualizzare lo stato dell’ultimo accesso di un utente, è possibile aprire una chat con lui e controllare il timestamp accanto al suo nome. Tuttavia, se l’utente ha disabilitato il suo stato di ultimo accesso, questo metodo non funzionerà.

Se volete tenere nascosto il vostro stato di ultimo visto, potete modificare le impostazioni della privacy in Telegram. Andate su Impostazioni > Privacy e sicurezza > Ultimi visti e online e scegliete chi può vedere il vostro stato di ultimo visto. Potete selezionare “Nessuno” per nascondere il vostro stato di ultimo visto a tutti, oppure scegliere contatti specifici che possono vederlo.

Per nascondere il vostro stato online su Telegram, potete semplicemente disattivare lo stato “Online” nelle impostazioni sulla privacy dell’app. Questo impedirà agli altri di vedere quando siete attivi sull’app, ma non influirà sulla vostra capacità di inviare e ricevere messaggi.

In termini di sicurezza e privacy, Telegram viene spesso paragonato a WhatsApp. Sebbene entrambe le app utilizzino la crittografia end-to-end per proteggere i dati degli utenti, Telegram offre funzioni aggiuntive come l’autodistruzione dei messaggi e le chat segrete. Tuttavia, è importante notare che nessuna app di messaggistica è completamente sicura e gli utenti dovrebbero sempre prendere precauzioni per proteggere la propria privacy online.

In conclusione, esistono vari metodi per vedere l’ultimo accesso su Telegram anche se è nascosto. Tuttavia, è importante utilizzare questi strumenti e funzioni in modo responsabile ed essere consapevoli dei potenziali rischi. Regolando le impostazioni sulla privacy e utilizzando le funzioni integrate di Telegram, potete controllare chi vede il vostro ultimo stato e la vostra attività online.

FAQ
Poi, cosa si può vedere su telegram?

Su Telegram, gli utenti possono vedere le loro chat, i contatti, i gruppi, i canali, i media, i file e le impostazioni. Possono anche visualizzare lo stato online dei loro contatti e quando sono stati visti online l’ultima volta. Inoltre, gli utenti possono vedere le notifiche, le chat archiviate e cercare messaggi o contenuti specifici.

Qual è la differenza tra Telegram e WhatsApp?

Telegram e WhatsApp sono entrambe applicazioni di messaggistica istantanea che consentono agli utenti di inviare messaggi, effettuare chiamate vocali e video e condividere file multimediali. Tuttavia, ci sono alcune differenze tra le due app.

– Privacy: Telegram offre la crittografia end-to-end per tutti i messaggi, mentre WhatsApp offre la crittografia end-to-end solo per i messaggi nelle chat one-to-one. Telegram consente inoltre agli utenti di avere chat segrete che si autodistruggono dopo un certo periodo di tempo.

– Chat di gruppo: Telegram consente chat di gruppo più ampie, con un massimo di 200.000 membri, mentre le chat di gruppo di WhatsApp sono limitate a 256 membri.

– Condivisione di file: Telegram permette agli utenti di condividere file più grandi, fino a 2GB, mentre WhatsApp ha un limite di 16MB per i file video e 100MB per altri tipi di file.

– Personalizzazione: Telegram permette agli utenti di personalizzare la propria app con temi e sfondi diversi per le chat, mentre WhatsApp non offre questa funzione.

Nel complesso, sebbene entrambe le app siano simili sotto molti aspetti, Telegram offre più privacy e opzioni di personalizzazione, mentre WhatsApp è più utilizzato e ha una base di utenti più ampia.

Di conseguenza, come creare storie su Telegram?

Per creare storie su Telegram, seguire i seguenti passaggi:

1. Aprire l’app Telegram sul proprio dispositivo.

2. Toccare l’icona della fotocamera situata in basso al centro dello schermo.

3. Scattare una foto o registrare un video che si desidera utilizzare per la storia.

4. Una volta scattata la foto o registrato il video, è possibile aggiungervi testo, emoji o altri adesivi.

5. Dopo aver aggiunto gli elementi desiderati alla storia, si può scegliere di condividerla con i propri contatti o di pubblicarla sul proprio canale.

6. Per condividere la storia con i propri contatti, toccare il pulsante “Invia” e selezionare i contatti con cui si desidera condividerla.

7. Per pubblicare la storia sul proprio canale, toccare il pulsante “Pubblica” e selezionare il canale su cui si desidera pubblicarla.

Dopo aver seguito questi passaggi, la storia sarà visibile ai contatti selezionati o agli iscritti al canale per 24 ore prima di scomparire.