Capire la VRAM: la memoria dedicata per la grafica ad alte prestazioni

Cosa vuol dire VRAM?
VRAM è l’abbreviazione di Video Random Access Memory ed è possibile utilizzarlo per memorizzare i dati dell’immagine per il display di un computer. Tutti i tipi di VRAM sono accordi speciali di DRAM.
Leggi di più su it.gov-civil-setubal.pt

VRAM è l’acronimo di Video Random Access Memory, un tipo di memoria dedicata all’unità di elaborazione grafica (GPU) di un computer. Questa memoria è responsabile della memorizzazione e della gestione di tutti i dati necessari per la generazione di immagini su un display. La quantità di VRAM di un computer è un fattore cruciale nel determinare la sua capacità di gestire applicazioni grafiche e video-intensive ad alte prestazioni.

Lo scopo della RAM dedicata alla scheda video è quello di fornire alla GPU una memoria ad alta velocità a cui accedere in modo rapido ed efficiente. La GPU deve accedere rapidamente a grandi quantità di dati per eseguire il rendering di immagini e video di alta qualità. Se la GPU deve affidarsi alla più lenta memoria di sistema (RAM) per accedere a questi dati, le prestazioni possono risultare lente e discontinue. Disponendo di una VRAM dedicata, la GPU può accedere ai dati di cui ha bisogno molto più rapidamente, ottenendo prestazioni più fluide e una migliore qualità delle immagini.

Non è possibile trasformare la RAM in VRAM. La RAM e la VRAM sono due tipi diversi di memoria con architetture e scopi diversi. La RAM è progettata per fornire la memoria di sistema principale del computer, mentre la VRAM è ottimizzata per l’accesso rapido da parte della GPU. Se si cerca di utilizzare la RAM come VRAM si otterrebbero prestazioni lente e inefficienti, quindi è importante disporre di una VRAM dedicata per la grafica ad alte prestazioni.

La GPU è un processore specializzato progettato per gestire i calcoli complessi necessari per generare grafica e video di alta qualità. Lavora in tandem con la CPU (unità di elaborazione centrale) per gestire ed eseguire le attività necessarie all’esecuzione delle applicazioni. La GPU è responsabile del rendering e della visualizzazione delle immagini sullo schermo, mentre la CPU gestisce il resto delle attività di calcolo.

Una scheda video, nota anche come scheda grafica, è un componente che ospita la GPU e la VRAM. È responsabile della generazione e della visualizzazione delle immagini su uno schermo e può essere aggiornata per migliorare le prestazioni. Le schede video sono disponibili in diverse forme e dimensioni, ma tutte si collegano alla scheda madre del computer e dispongono di una o più uscite di visualizzazione.

La memoria principale del PC, nota anche come RAM (Random Access Memory), è un tipo di memoria utilizzata dalla CPU per memorizzare e accedere rapidamente ai dati. Viene utilizzata per memorizzare temporaneamente i dati che vengono elaborati dalla CPU, come i dati delle applicazioni e le istruzioni del sistema operativo. La RAM è un componente essenziale di qualsiasi computer, ma non è ottimizzata per l’accesso ad alta velocità richiesto dalla GPU. Per questo motivo la VRAM dedicata è necessaria per la grafica e i video ad alte prestazioni.

FAQ
Come conoscere la propria VRAM?

Per conoscere la quantità di VRAM presente nel computer, è possibile seguire i seguenti passaggi:

1. In Windows 10, fare clic con il tasto destro del mouse sul menu Start e selezionare “Sistema”.

2. Nella finestra Sistema, fare clic su “Display” sul lato sinistro.

3. Scorrere fino in fondo alle impostazioni dello schermo e fare clic su “Impostazioni avanzate dello schermo”.

4. In “Impostazioni avanzate dello schermo”, fare clic su “Proprietà dell’adattatore dello schermo per lo schermo 1”.

5. Nella finestra delle proprietà dell’adattatore di schermo, fare clic sulla scheda “Adattatore”.

6. La quantità totale di VRAM sarà elencata sotto “Informazioni sull’adattatore”.

Cosa sono le GDDR?

GDDR (Graphics Double Data Rate) è un tipo di memoria specificamente progettato per le unità di elaborazione grafica (GPU) e viene comunemente utilizzato come VRAM (Video Random Access Memory). Fornisce un’interfaccia ad alta velocità tra la GPU e il display, consentendo un rendering efficiente di grafica e video ad alta risoluzione. La memoria GDDR è ottimizzata per la larghezza di banda, essenziale per le applicazioni grafiche ad alte prestazioni, e ha una larghezza di banda molto più elevata rispetto alla memoria DDR standard utilizzata nei sistemi informatici. Esistono diverse versioni di GDDR, ognuna delle quali offre maggiore velocità e prestazioni rispetto alla precedente.

Cosa c’è di diverso tra la GDDR5 e la GDDR6?

Rispetto alle GDDR5, le GDDR6 offrono una maggiore larghezza di banda, una maggiore capacità di memoria e una migliore efficienza energetica. Le GDDR6 utilizzano anche una tecnologia di segnalazione più avanzata, chiamata PAM4 (Pulse Amplitude Modulation a 4 livelli), che consente velocità di trasferimento dei dati più elevate. Inoltre, la GDDR6 ha una maggiore velocità di trasferimento dati per pin e consuma meno energia per ogni bit trasferito, rendendola più efficiente dal punto di vista energetico.