Cosa fare se Play Store non aggiorna le app?

Passaggi di base per la risoluzione dei problemi

  1. Verifica di avere una connessione dati mobili o Wi-Fi stabile.
  2. Controllare lo spazio di archiviazione.
  3. Controllare gli aggiornamenti di sistema di Android.
  4. Controllare se l’app è disponibile per il dispositivo.
  5. Disinstallare e reinstallare l’app.
Leggi di più su support.google.com

Il Google Play Store è il principale negozio di app per gli utenti Android e fornisce l’accesso a milioni di app. Tuttavia, a volte il Play Store non aggiorna le app, il che può essere frustrante per gli utenti. Se vi trovate di fronte a questo problema, ci sono diverse soluzioni che potete provare.

In primo luogo, verificare che il dispositivo disponga degli ultimi aggiornamenti di sistema. Gli aggiornamenti di sistema spesso includono correzioni di bug e miglioramenti delle prestazioni che possono risolvere i problemi con il Play Store. Per verificare la presenza di aggiornamenti di sistema, accedere a “Impostazioni”, quindi a “Sistema” e selezionare “Aggiornamento sistema”. Se è disponibile un aggiornamento, scaricarlo e installarlo.

In secondo luogo, verificare se lo spazio di archiviazione sul dispositivo è sufficiente. Se lo spazio è insufficiente, il Play Store potrebbe non aggiornare le app. Per liberare spazio, è possibile disinstallare le app inutilizzate, eliminare i file non necessari e spostare i file multimediali su un dispositivo di archiviazione esterno.

In terzo luogo, cancellare la cache e i dati dell’app Play Store. Questo può aiutare a risolvere i problemi con l’app, compresi quelli relativi all’aggiornamento delle applicazioni. A tale scopo, accedere a “Impostazioni”, quindi a “App e notifiche” e selezionare “Google Play Store”. Toccare “Memoria e cache”, quindi toccare “Cancella cache” e “Cancella memoria”.

Quarto, provare a disabilitare e riabilitare l’app Play Store. Per farlo, andare su “Impostazioni”, quindi su “App e notifiche” e selezionare “Google Play Store”. Toccare “Disattiva”, attendere qualche secondo, quindi toccare “Attiva”. In questo modo è possibile ripristinare l’app e risolvere i problemi di aggiornamento delle applicazioni.

Se si preferisce disattivare gli aggiornamenti automatici delle app sul proprio dispositivo Android, è possibile farlo andando in “Impostazioni”, quindi “App e notifiche” e selezionando “Google Play Store”. Toccare “Dettagli app”, quindi toccare “Avanzate”. In “Aggiornamenti”, selezionare “Non aggiornare automaticamente le app”. È inoltre possibile scegliere di aggiornare le app solo tramite Wi-Fi o manualmente.

Per installare l’ultima versione del Play Store, è possibile scaricare e installare manualmente il file APK. Tuttavia, questa operazione non è consigliata in quanto può comportare rischi per la sicurezza e altri problemi. È meglio attendere l’aggiornamento automatico del Play Store o aggiornarlo tramite l’aggiornamento del sistema.

Per quanto riguarda il mancato funzionamento dell’app PosteID, assicurarsi che l’app sia aggiornata. Se ancora non funziona, provare a disinstallare e reinstallare l’app. Se il problema persiste, contattare lo sviluppatore dell’app o il produttore del dispositivo per ulteriore assistenza.

Per aggiornare lo SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale), andare sul sito web dello SPID e accedere con le proprie credenziali. Fare clic su “Profilo” e poi su “Aggiorna dati” per aggiornare le informazioni. È anche possibile recarsi presso uno dei fornitori SPID autorizzati per aggiornare le informazioni di persona.

In conclusione, se il Play Store non aggiorna le app, si possono provare diverse soluzioni, come verificare la presenza di aggiornamenti di sistema, cancellare la cache e i dati dell’app Play Store, disattivare e riattivare l’app e liberare spazio di archiviazione. Inoltre, anche la disattivazione degli aggiornamenti automatici delle app, l’installazione manuale dell’ultima versione del Play Store, l’aggiornamento dell’app PosteID e l’aggiornamento dello SPID possono aiutare a risolvere i problemi correlati.

FAQ
Di conseguenza, cosa fare se l’app Posteid non funziona?

Se l’app Posteid non funziona, si possono fare alcuni tentativi. Innanzitutto, assicuratevi di avere una connessione internet stabile e che il vostro dispositivo soddisfi i requisiti di sistema dell’app. Se il problema persiste, provate a cancellare la cache e i dati dell’app o a disinstallarla e reinstallarla. È inoltre possibile verificare la presenza di eventuali aggiornamenti dell’app e installarli, se necessario. Se nessuna di queste soluzioni funziona, si consiglia di contattare il team di supporto dell’app per ulteriore assistenza.

Come si aggiorna Google Play Service?

Per aggiornare Google Play Services, procedere come segue:

1. Aprire l’applicazione Google Play Store sul dispositivo Android.

2. Cercare “Google Play Services” nella barra di ricerca.

3. Se è disponibile un aggiornamento, verrà visualizzata l’opzione per aggiornare l’app. Fare clic su “Aggiorna”.

4. Attendere il completamento dell’aggiornamento e riavviare il dispositivo.

Se non viene visualizzata l’opzione per aggiornare Google Play Services, è possibile che l’applicazione sia già aggiornata o che vi sia un problema di compatibilità del dispositivo con la versione più recente. In questi casi, si può provare a cancellare la cache e i dati dell’app Google Play Services o a disinstallarla e reinstallarla.

Tenendo presente questo, come riattivare Play Store?

Per riattivare Play Store, si possono provare alcuni metodi come cancellare la cache e i dati dell’app, controllare la connessione a Internet, uscire e poi rientrare nel proprio account Google e assicurarsi che il dispositivo sia in esecuzione con l’ultima versione di Play Store. Come ultima risorsa, si può anche provare a ripristinare le impostazioni di fabbrica del dispositivo.