Come ritagliare manualmente un’immagine: Una guida passo passo

Come ritagliare un’immagine manualmente?
Per ritagliare unimmagine manualmente:

  1. Clicca sull’immagine nell’Editor.
  2. Clicca sull’icona Ritaglia.
  3. Ritaglia la tua immagine effettuando le seguenti operazioni: Trascina le maniglie di ritaglio per selezionare la parte dell’immagine che vuoi ritagliare.
  4. Clicca sull’icona Applica.
Leggi di più su support.wix.com

Il ritaglio di un’immagine è un’operazione comune nel fotoritocco che consente di rimuovere parti indesiderate di una foto, regolarne la composizione o ridimensionarla senza perdere la qualità. In questo articolo vi mostreremo come ritagliare manualmente un’immagine utilizzando vari software e strumenti, tra cui Photoshop, Paint e lo strumento di ritaglio di Windows.

Come ritagliare un’immagine in Photoshop

Photoshop è un popolare software di editing di immagini che offre un’ampia gamma di strumenti e funzioni per ritagliare e modificare le immagini. Ecco come ritagliare manualmente un’immagine in Photoshop:

1. Aprire l’immagine da ritagliare in Photoshop.

2. Selezionare lo strumento Ritaglia dalla barra degli strumenti sul lato sinistro o premere C sulla tastiera.

3. Trascinare lo strumento Ritaglia sull’area dell’immagine che si desidera mantenere.

4. Regolare le dimensioni e la posizione dello strumento Ritaglia come necessario trascinando i bordi o gli angoli.

5. Premere Invio o fare clic sul segno di spunta nella barra degli strumenti superiore per applicare il ritaglio.

Come eseguire un ritaglio circolare in Photoshop

Se si desidera ritagliare un’immagine a forma di cerchio, è possibile utilizzare lo strumento Telo ellittico in Photoshop. Ecco come fare:

1. Aprire l’immagine da ritagliare in Photoshop.

2. Selezionate lo strumento Telo ellittico dalla barra degli strumenti o premete M sulla tastiera.

3. Tenere premuto il tasto Shift e trascinare lo strumento sull’area dell’immagine che si desidera mantenere.

4. Rilasciare il pulsante del mouse e il tasto Shift.

5. Passare a Seleziona > Inversa per selezionare l’area esterna al cerchio.

6. Premere Canc sulla tastiera per rimuovere le parti indesiderate dell’immagine.

7. Premere Ctrl+D (Windows) o Command+D (Mac) per deselezionare l’immagine.

Come creare una maschera di ritaglio

Una maschera di ritaglio è un utile strumento di Photoshop che consente di applicare un effetto o un livello di regolazione a un livello specifico o a un gruppo di livelli senza influenzare il resto dell’immagine. Ecco come creare una maschera di ritaglio in Photoshop:

1. Aprire l’immagine che si desidera modificare in Photoshop.

2. Creare un nuovo livello o selezionare il livello a cui si desidera applicare l’effetto.

3. Andare su Livello > Crea maschera di ritaglio o premere Ctrl+Alt+G (Windows) o Command+Option+G (Mac).

4. Applicare l’effetto o il livello di regolazione al livello ritagliato.

5. Per rimuovere la maschera di ritaglio, fare clic con il pulsante destro del mouse sul livello e selezionare Rilascia maschera di ritaglio.

Come ritagliare una schermata del PC

Se si desidera ritagliare una schermata dello schermo del PC, è possibile utilizzare lo strumento di ritaglio integrato di Windows. Ecco come fare:

1. Aprire lo Strumento di ritaglio cercandolo nella barra di ricerca di Windows.

2. Fare clic su Nuovo per iniziare un nuovo snip.

3. Trascinare il cursore sull’area dello schermo che si desidera catturare.

4. Fare clic sul pulsante Ritaglia della barra degli strumenti per ritagliare l’immagine.

5. Salvare l’immagine ritagliata nella posizione desiderata.

Come ritagliare una parte dello schermo

Se si desidera ritagliare una parte specifica dello schermo senza scattare un’istantanea dell’intero schermo, è possibile utilizzare lo strumento di ritaglio di Windows o l’applicazione Snip & Sketch. Ecco come fare:

1. Aprire lo Strumento di taglio o l’applicazione Snip & Sketch.

2. Fare clic su Nuovo per iniziare un nuovo snip.

3. Selezionare il tipo di ritaglio che si desidera fare (ad esempio, rettangolare, a forma libera, a finestra, a schermo intero).

4. Trascinare il cursore sull’area dello schermo che si desidera catturare.

5. Fare clic sul pulsante Ritaglia della barra degli strumenti per ritagliare l’immagine.

6. Salvare l’immagine ritagliata nella posizione desiderata.

Conclusione

Ritagliare manualmente un’immagine è un’operazione semplice ma essenziale nel fotoritocco che può aiutare a migliorare la composizione e la qualità delle immagini. Grazie alla guida passo-passo di cui sopra, è possibile ritagliare facilmente le immagini utilizzando vari software e strumenti, tra cui Photoshop, Paint e lo strumento di ritaglio di Windows. Se volete rimuovere parti indesiderate di un’immagine, creare un ritaglio circolare o applicare un effetto a un livello specifico, queste tecniche vi aiuteranno a raggiungere i risultati desiderati.

FAQ
Inoltre, come creare una maschera di ritaglio con testo?

Per creare una maschera di ritaglio con testo, seguire i seguenti passaggi:

1. Aprire l’immagine che si desidera utilizzare come sfondo nel software di editing.

2. Creare un nuovo livello sopra il livello di sfondo e aggiungere il testo che si desidera utilizzare.

3. Posizionare il testo nel punto desiderato dell’immagine.

4. Fare clic con il pulsante destro del mouse sul livello del testo e selezionare “Crea maschera di ritaglio” dal menu a discesa.

5. Il testo sarà ora ritagliato sulla forma del livello sottostante (il livello di sfondo) e sarà visibile solo all’interno di tale forma.

È possibile regolare la posizione e la dimensione del testo secondo le necessità e applicare ulteriori effetti o regolazioni al livello di testo senza influenzare il livello di sfondo.