Come rallentare i brani musicali: Una guida completa

La musica è un linguaggio universale che ha la capacità di toccare l’anima. È un’arte che esiste da migliaia di anni e si è evoluta nel tempo. Una delle caratteristiche principali della musica è il suo tempo, che misura la velocità con cui un brano musicale viene suonato. In alcuni casi, può essere necessario rallentare un brano musicale per vari motivi. Fortunatamente, esistono diversi modi per farlo e questo articolo vi fornirà una guida completa su come rallentare i brani musicali.

Come cambiare la velocità di un audio?

Esistono diversi modi per modificare la velocità di un file audio, a seconda del software utilizzato. Uno dei software più comuni utilizzati per modificare la velocità di un file audio è Audacity. Audacity è un software audio gratuito e open-source che aiuta a modificare i file audio. Per rallentare un file audio in Audacity, è necessario seguire questi semplici passaggi:

1. Aprire Audacity e importare il file audio che si desidera rallentare.

2. Fare clic sul menu “Effetto” e selezionare “Cambia tempo”.

3. Nella finestra “Cambia tempo”, regolare la percentuale del tempo alla velocità desiderata.

4. Fare clic su “OK” per applicare le modifiche ed esportare l’audio rallentato.

Di conseguenza, come rallentare una registrazione vocale?

Come per rallentare un brano musicale, anche per rallentare una registrazione vocale si può utilizzare lo stesso software. Se si dispone di una registrazione vocale che si desidera rallentare, procedere come segue:

1. Importare la registrazione vocale in Audacity.

2. Fare clic sul menu “Effetto” e selezionare “Cambia tempo”.

3. Regolare la percentuale del tempo alla velocità desiderata.

4. Esportare la registrazione vocale rallentata.

Di conseguenza, come ridurre la velocità dell’audio di WhatsApp?

WhatsApp è una popolare app di messaggistica che consente agli utenti di inviare e ricevere messaggi audio. Se avete un messaggio audio WhatsApp che volete rallentare, potete usare un’applicazione chiamata “Audio Speed Changer”. Questa app è disponibile sia su dispositivi Android che iOS ed è facile da usare. Ecco come usarla:

1. Scaricare e installare “Audio Speed Changer” dal proprio app store.

2. Aprire l’applicazione e selezionare il messaggio audio di WhatsApp che si desidera rallentare.

3. Regolare la percentuale del tempo alla velocità desiderata.

4. Salvare il messaggio audio rallentato sul proprio dispositivo.

Inoltre, come rallentare una canzone su Mac?

Se siete utenti Mac, potete usare l’applicazione GarageBand per rallentare una canzone. GarageBand è uno studio gratuito e completo per la creazione di musica, fornito con ogni Mac. Ecco come usarlo:

1. Aprire GarageBand e importare il brano che si desidera rallentare.

2. Fare clic sul menu “Traccia” e selezionare “Mostra traccia tempo”.

3. Fare clic sulla linea gialla che appare sopra la traccia e trascinarla verso il basso per diminuire il tempo.

4. Esportare il brano rallentato.

Come mettere 2 volte l’audio?

Se si desidera accelerare un file audio per renderlo due volte più veloce, è possibile utilizzare lo stesso software usato per rallentare i file audio. Ecco come fare:

1. Importare il file audio in Audacity.

2. Fare clic sul menu “Effetto” e selezionare “Cambia tempo”.

3. Regolare la percentuale del tempo al 200%.

4. Esportare l’audio accelerato.

Conclusione

Rallentare brani musicali, registrazioni vocali, messaggi audio di WhatsApp e canzoni su Mac è facile con il software giusto. Questo articolo vi ha fornito una guida completa su come rallentare i file audio utilizzando diversi software. Che siate produttori musicali o semplicemente amanti della musica, questa guida vi aiuterà a raggiungere il tempo desiderato.

FAQ
A proposito di questo, come rallentare gli audio su iPhone?

Esistono diversi modi per rallentare gli audio su iPhone. Un modo è quello di utilizzare l’app Musica integrata regolando la velocità di riproduzione. Per farlo, aprite l’app Musica, selezionate il file audio che volete rallentare e toccate l’icona con i tre punti. Da qui, selezionare “Velocità di riproduzione” e scegliere una velocità più bassa. Un altro modo è quello di utilizzare applicazioni di terze parti come Anytune o Tempo. Queste applicazioni consentono di regolare la velocità e l’intonazione dei file audio e offrono funzioni aggiuntive come il looping e la regolazione dell’equalizzazione.

Come ridurre la velocità della voce?

Per ridurre la velocità della voce, è possibile utilizzare un software di editing audio che consente di regolare il tempo o la velocità del file audio. Alcuni software popolari sono Audacity, Adobe Audition e GarageBand. È possibile importare il file audio nel software e poi utilizzare la funzione di regolazione del tempo o della velocità per rallentare la voce. È importante notare che il rallentamento della voce può modificare anche l’intonazione, quindi potrebbe essere necessario regolare anche quella per ottenere l’effetto desiderato.